Aste e Tempismo: Quando il Momento Giusto?

Se aspettate ancora il momento giusto, sappiate che è passato giusto un momento fa

Marco Aurelio

Le domande hanno una bellezza unica: ci spingono a riflettere, a cercare risposte, a migliorare continuamente. Sono così rivelatrici di chi le pone che, in molti casi, potremmo ‘profilare’ una persona semplicemente dalla prima domanda che ci fa. “Le parole che usi ci dicono da dove vieni, le parole che scegli dicono dove vuoi andare“, divulga il mitico Paolo Borzacchiello. Alla fine è vero, no?

Nel mondo delle aste immobiliari, una delle domande più frequenti è: “Quando è il momento giusto per presentare un’offerta?”. E’ interessante, tutt’altro che scontata e piuttosto sfidante per me che mi trovo a dover rispondere. Insomma, una di quelle domande che da sole valgono più di un intero meeting noioso sui tecnicismi di questo mercato.

La verità è che il momento giusto, in molti casi, non arriva mai se non siamo pronti a coglierlo. “Se aspettate ancora il momento giusto, sappiate che è passato giusto un momento fa“, recita Marco Aurelio. Che bella verità.

In un ecosistema come quello delle aste il tempismo è tutto. E, attenzione, non si tratta solo di capire quando è il momento giusto, bensì di farsi trovare pronti, quando quel momento si presenta. Che si tratti di afferrarlo al volo o di sapere quando fare il passo indietro, muoversi nei giusti tempi può fare la differenza tra una vittoria e una sconfitta, un acquisto ‘intelligente’ (mi piace definirli così) e uno banalmente ‘ordinario’.

Ma come si diventa davvero bravi nel tempismo? Non c’è una risposta universale e non riguarda (quasi mai!) un colpo di fortuna. Si tratta invece di essere preparati, di conoscere il mercato, di leggere tra le righe, di approfondire con cura, di sviluppare una consapevolezza tale da percepire anche le minime variazioni che potrebbero essere decisive, in un senso o nell’altro. Il vero tempismo non è quasi mai casuale: è il risultato di un lavoro persistente, di una preparazione costante e di una volontà ferrea di adattarsi alle situazioni.

Mai come ora le case all’asta subiscono una dinamica chiamata da noi professionisti “effetto rimbalzo“. Si verificano sempre più spesso aste deserte, con conseguente affollamento di persone nei tentativi successivi, accattivati dall’immaginario di un’aggiudicazione ribassata. In realtà, quello che si verifica è esattamente l’opposto: una gara al rialzo che conduce a superare addirittura il prezzo del primo esperimento (di qui, effetto rimbalzo).

Proprio per questo motivo, non esiste una regola precisa che indichi quale sia il momento perfetto per presentare un’offerta. Ciò che esiste, tuttavia, è un business plan, frutto di un’analisi approfondita di costi e numeri, che individua il momento ideale per acquistare. A volte, contrariamente al pensiero comune, la prima asta può essere proprio il momento perfetto per entrare in gioco e rubare il tempo a chi si limita ad aspettare.

Quindi, la vera domanda non è Quando? ma Quanto sono pronto a coglierlo, quando arriva? Perchè arriverà quel momento, se si hanno davvero pazienza, tenacia e anche un pizzico di coraggio.

Per concludere, la prossima volta che ti chiederai E’ il momento giusto? ricordati che il vero segreto sta nell’essere pronti a riconoscerlo e preparati nel saperlo cavalcare.

Il momento giusto, insomma, è ogni volta che scegli di agire.

AF

Vorresti saperne di più?

Scrivimi e sarò felice di approfondire con te

Articoli correlati